L'Agenzia delle entrate ha provveduto all'individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, cui sono riconosciuti i benefici premiali …
[Continua...]
ISA: individuazione dei criteri di accesso al regime premiale per il 2023
Gli importi per il 2024 del Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro
Le risorse corrispondono a quanto stanziato nel 2023 e sono pari a oltre 10 milioni di euro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 17 aprile 2024).
Per l’esercizio finanziario …
[Continua...]
CIPL Edilizia Industria Siena: condivisi gli importi EVR per il 2024
Definiti gli importi dell'EVR per il 2024 sulla base della verifica dei parametri
Lo scorso 15 marzo Ance Siena, Fillea- Cgil Siena, Filca-Cisl Toscana e Feneal-Uil Toscana si sono incontrate per …
[Continua...]
CCNL Università: al via le trattative con l’ARAN
Confronto in tema di contratto di ricerca e tecnologo a tempo indeterminato
Nei giorni scorsi, si è aperta all'Aran la trattativa inerente il contratto di ricerca e quello del tecnologo a tempo …
[Continua...]
Ebinter Treviso: nuovi sussidi e strumenti di aiuto per famiglie, donne, lavoro
A disposizione dei lavoratori trevigiani un pacchetto di aiuti per attività sportive, abbonamenti per i mezzi di trasporto scolastici, per la regolarizzazione dei contratti di badanti e baby …
[Continua...]
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
Il MIMIT ha comunicato l'apertura di un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato allo sviluppo della filiera nazionale …
[Continua...]
CCNL Commercio DMO – Federdistribuzione: riparte la trattativa
Federdistribuzione si è resa disponibile a rivedere i propri posizionamenti sulla classificazione del personale e sulla regolamentazione dei tempi determinati
A seguito della rottura delle trattative …
[Continua...]
Elevazione indennità di congedo parentale per un ulteriore mese: le istruzioni
Fornite le indicazioni amministrative e operative in materia per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti (INPS, circolare 18 aprile 2024, n. 57).
A seguito della modifica all’articolo 34, comma 1 …
[Continua...]
Fondo For.Te: previsti finanziamenti per le aziende aderenti
Stanziati 39 milioni di euro per la formazione dei dipendenti
Con il nuovo Avviso di Sistema 3/24, il Fondo For.te ha previsto, per i settori Commercio, Turismo e Servizi, uno stanziamento di 39 …
[Continua...]
Incumulabilità dei crediti d’imposta “Mezzogiorno” e “ZES”: l’Agenzia delle entrate chiarisce
L'Agenzia delle entrate ha affermato l'impossibilità di fruire del credito d'imposta "Mezzogiorno" in aggiunta al credito d'imposta "ZES", non costituendo tali crediti due distinte agevolazioni …
[Continua...]